COMUNICAZIONE EDITABILE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA,

12,00

MODELLO EDITABILE COMUNICAZIONE   DELL’OPZIONE RELATIVA al nuovo modello per la comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura relative alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica

SCARICO IMMEDIATO – FILE EDITA E SALVA PER PROFESSIONISTI –Modello e istruzioni aggiornate all’ultimo ALL’ provvedimento del 21 febbraio 2024 –  file utilizzabile infinite volte.

COD: MOD-OPZIONE-110X100 Categoria:

Descrizione

MODELLO EDITABILE COMUNICAZIONE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO0522 EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA, RISCHIO SISMICO, IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COLONNINE DI RICARICA (Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020)

aggiornato all’ultimo Provvedimento del  febbraio 2024

L’agevolazione fiscale sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio è disciplinata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 (Testo unico delle imposte sui redditi – TUIR).

Consiste in una detrazione dall’IRPEF, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo non superiore a 48.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Tuttavia, per quelle sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, il beneficio è elevato al 50% e il limite massimo di spesa è innalzato a 96.000 euro per unità immobiliare.

La stessa detrazione è prevista anche per chi acquista immobili a uso abitativo facenti parte di edifici interamente ristrutturati. Spetta nel caso di interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che entro 18 mesi dal termine dei lavori vendono o assegnano l’immobile. Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione, comprensivo di Iva.

Le Caratteristiche MODELLO EDITABILE (EDITA E SALVA):

FUNZIONI AUTO-TAB DOVE PREVISTE

  • EDITABILE: il file è compilabile in tutte le sue parti;
  • SALVABILE: una volta compilato può essere salvato infinite volte e per più volte;
  • Il files una volta compilati possono essere immediatamente stampati, con i dati inseriti;
  • Il modelli  una volta compilati, possono essere salvati con i dati inseriti, per modificarli o stamparli successivamente;
  • NUOVA FUNZIONE (rendi non modificabile) una volta compilato il file può essere reso NON modificabile, in modo da poter essere inviato per e-mail senza il pericolo che vengano apportate delle modifiche ai dati inseriti.

AGGIORNAMENTO:  Il modello e le istruzioni per l’esercizio delle opzioni alternative alla fruizione della detrazione spettante sono stati approvati con provvedimento del 12 ottobre 2020 e aggiornati con provvedimento del 12 novembre 2021 e provvedimento del 3 febbraio 2022, successivamente modificato dal provvedimento del 10 giugno 2022 –  e dal provvedimento del 21 febbraio 2024 – 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COMUNICAZIONE EDITABILE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA,”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *